
In Signori in carrozza tutto nasce da due compagnie teatrali che nel dopoguerra, alla notizia della riapertura della linea ferroviaria “La valigia delle Indie” e della relativa ricerca di artisti che possano intrattenere il pubblico sul treno, decidono di presentarsi sfidandosi in un insolito e specialissimo “contest” musicale tanto singolare quanto suggestivo. Una disputa tra napoletani, con un repertorio che spazia da Viviani alla musica popolare, e un gruppo di pseudo-zingari coi loro brani swing. La drammaturgia è di Andrej Longo e l’adattamento sonoro dei Musica da ripostiglio. A dirigere lo spettacolo, Paolo Sassanelli, anche interprete del testo, insieme a Ernesto Lama e Giovanni Esposito. “Una commedia divertente dove non mancherà il colpo di scena”, spiega Sassanelli, già regista insieme a Favino di Servo per due, dove ha dato prova delle sue doti registiche e della capacità di far divertire con intelligenza il pubblico. Lo spettacolo- di produzione Gli Ipocriti- sarà al teatro delle Arti di Salerno il 28 e il 29 novembre per poi continuare a Napoli (Teatro Diana) e in altri teatri nazionali in questa e nella prossima stagione teatrale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti
Posta un commento